Non, no è uno di noi “fan” ad esprimere un desiderio. è l’ordinazione fatta al cameriere da parte di un’avvocatessa, protagonista in un film di qualche anno fa - L'altra metà della storia - ambientato a Londra
Un musicarello della fine anni’50, con Claudio Villa protagonista, in cui fra l’altro si parla di partenza per gli Stati Uniti, calcio, e naturalmente carbonara… perché certamente “gli americani ‘so forti”, direbbe Alberto Sordi, ma davvero “quanto sei bella Roma”
La carbonara esisteva nell’anno Mille? No di certo. E se voi vi trovaste catapultati in quell’epoca in veste di re, la insegnereste ai vostri sudditi? Il bravo attore romano in questo film l’ha fatto…
Almeno, questo è quello che – durante la puntata in onda il 5 febbraio scorso di Striscia la notizia – […]
Il nostro piatto preferito criticato in tale maniera non l’avevamo mai visto nemmeno al cinema, almeno sino all’uscita de La cena perfetta…
A dar retta a quanto accade nel film Loro chi?, un invito per una carbonara estemporanea può essere l’inizio di una truffa.. in altre parole, mai accettare una carbonara da sconosciuti!
Una nuova puntata del fortunato programma condotto da Fiorello e i suoi degni compari Biggio e Casciani torna sulla carbonara
Quando la Befana invita Babbo Natale and friends a cena, cosa prepara? Una carbonara, naturalmente, ricordando agli ospiti che “(…) questo è un piatto antico, eh? Una tradizione dimenticata”
Una simpatica commedia sentimentale ambientata nel mondo del food truck americano… ma con più di un accento sulla cucina italiana, e con una carbonara che “è una bomba”: You’re Bacon Me Crazy!
Cosa succede quando i due membri di una potenziale coppia scoprono di avere gusti un (bel) po’ diversi nei riguardi […]
Per iniziare bene la giornata, c’è chi sceglie una torta al cioccolato, e chi preferisce una carbonara… è quanto accade […]
Il gruppo Conad lancia un volantino-libretto dedicato a prodotti di qualità, da sfruttare al meglio per le ricette di Natale… con una sorpresa speciale!