Il magazine di RAI 4 costituisce un appuntamento settimanale con la rete e le sue dinamiche, ma anche - udite, udite - con la carbonara, come è accaduto nella puntata 4, andata in onda il 29 maggio 2017, laddove si parlava di doppiaggio e/o sottotitoli...
Lo spettacolo di Rai 2 ha visto il successo di Virginia Raffaele e della formula "one woman show": al suo fianco tanti amici, come Lillo & Greg, impegnati insieme a lei in un divertente sketch che parla di dieta sì, ma sopratutto di carbonara...
La trasmissione di Radio 2 condotta da Antonello Dose e Marco Presta è un format più che mai "carbonaro": innumerevoli le citazioni nel corso degli anni, ma quella del 15 giugno scorso ha un sapore particolare, dato che si parla della "vera carbonara" e dei suoi tanti surrogati...
Nella sezione "Casa" del settimanale di Edizioni Del Duca, ecco una carbonara dove sono gli ortaggi e legumi a farla da padrone... ma non pensate che per questo manchino gli ingredienti tradizionali come uova, bacon o pecorino... Coloratissima e molto appetitosa!
Un’interessante divagazione sul tema apparsa sul Messaggero del 20 maggio 2017, a firma di Mauro Evangelisti, laddove si racconta che in Giappone e in Thailandia la carbonara va sì di moda, ma non immaginate nemmeno in quale versione...
Il quiz condotto da Fabrizio Frizzi ha degli indubbi sostenitori del nostro piatto preferito tra i suoi autori e questo ci fa piacere, tant'è vero che di carbonara si è parlato anche nella puntata del 30 maggio. Con qualche inesattezza di troppo, però...
Questa volta - giovedì 25 maggio - è di scena la storica azienda di Franciacorta Guido Berlucchi, con i suoi vini migliori abbinati a raffinati piatti creati dallo staff dell'Osteria Enoteca del Quartiere Africano di Roma. Prenotate subito!
Il magazine edito da Unilab presenta nel suo numero 10 una variante della carbonara classica con fave e piselli, più le carotine che aggiungono dolcezza, il pecorino per un tocco piccante e la maggiorana per una nota intensa di profumo...
Proprio così: questa è la ricetta proposta nel numero 2/2017 dal "mensile della grande cucina italiana" che ha appena festeggiato il trentennale. Una variante interessante e sicuramente creativa, da provare assolutamente!
Sì, avete letto bene: la mitica BBC adesso si è messa a fare la pasta... O, quanto meno, il suo magazine "Good Food", che nel numero di aprile 2017 presenta un dossier tutto dedicato alla cucina italiana con 50 "italian classics", tra cui due carbonare davvero speciali....
Anzi due: una più in tema (“Carbonara con piselli, fave, pecorino e bacon”), l’altra con qualche divagazione in più ("Pennette fave e pecorino"), ma entrambe allettanti e creative. Non vi resta che andare sul sito del magazine, leggere le ricette, scegliere la preferita e poi... buon primo maggio a tutti!
La campagna come sinonimo di benessere, genuinità, tradizione. E buona tavola, ovviamente, a partire da questi Spaghetti alla carbonara che il magazine presenta. Classici, ma non troppo, visto qualche ingrediente diverso dal solito...