Notizie

Tutto quanto fa Carbonara e dintorni

Uno "spirito divino" per la carbonara

Un abbinamento ideale per il vostro piatto preferito? Ognuno, ovviamente, ha i suoi gusti e le sue preferenze - chi dice bianco, chi dice rosso e poi, creto, dipende anche dal tipo di carbonara... - ma un buon suggerimento viene dall'ultimo numero del magazine "Spirito diVino" e ci porta ai Castelli Romani...

Un’amatriciana per Amatrice (e non solo)

A settembre due iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto: vengono da Eataly e da Confesercenti/Città del Vino e vogliono trasformare il famoso piatto in un simbolo di speranza e di solidarietà, oltre che di gusto

Toast Amore, l’alternativa giusta

Si definisce "toasteria & co.", dove il "co." sottintende che troverete anche dolci, cocktail, centrifugati e varie combinazioni per il breakfast. Ha un'impronta prevalentemente americana, ma si trova a Roma, in un quartiere ricco di studenti universitari (che possono godere di un menù a prezzo speciale) e di giovani tout court...

La carbonara di Massimo Sola, la più buona di New York

Prima tra i primi: la carbonara, anzi la “Quasi Carbonara” del nostro amico Massimo - giurato ai Campionati Mondiali di Carbonara del 2013 - si è aggiudicata a Manhattan il prestigioso riconoscimento come miglior piatto di pasta della Grande Mela. E non perdetevi il video con i consigli del vincitore!

Le migliori (carbonare) sono queste

Presso Eataly Roma, anche quest'anno una giornata interamente dedicata alla competizione per determinare 'la miglior carbonara': ecco tutti i risultati dei IV Campionati del mondo di Carbonara!

Mondiali di Carbonara 2016, appuntamento a sabato!

Cresce il fermento per la quarta edizione dei Campionati Mondiali di Carbonara: mancano infatti pochi giorni alla "più attesa competizione culinaria" del 2016, che avrà luogo al Centro Congressi al terzo piano di Eataly Roma, in Piazzale XII Ottobre 1492, al quartiere Ostiense. Non mancate!

Carbonara alle Tremiti, "sbagliata" ma buona

Dal set alla tavola il passo non è breve, ma certamente facile: specie se una troupe molto affamata si trova all'isola di San Domino nei pressi di un rinomato ristorante... Un caso fortunato e una scoperta davvero interessante, come ci racconta il nostro collaboratore e amico carbonaro Stefano Blasi...

Andy Luotto e la carbonara: il bello, il vero, il buono

Attore, conduttore televisivo, doppiatore, cantante, ma soprattutto cuoco: Luotto apre un nuovo ristorante nel cuore di Roma ("Là", in via del Plebiscito 117) e propone a tutti la sua filosofia di buona cucina, condita con gusto, tradizione e un pizzico di ironia. I piatti forti? Ma non c'è dubbio, la famosa "carbonara di Andy"!

Carbonara-gate, tutto ebbe inizio in Francia…

Tutto è uno scandalo ormai, figuriamoci il piatto più amato dagli italiani, se maltrattato Oltralpe. La polemica impazza on-line, con toni feroci, spesso volgari, comunque esagerati. Ma che ne pensa il Carbonara Club di questa infinita querelle? Leggete qui le nostre impressioni e forse vi stupirete...

Vegetariana, la carbonara ai legumi

Una ricetta diversa, non c'è che dire, ma magari altrettanto buona: per i tanti vegani e vegetariani italiani (7 milioni secondo i dati Eurispes 2014), ma non solo. Piacerà infatti a chi ama sperimentare e ricordatevi poi che, in base alle direttive internazionali FAO, il 2016 è ufficialmente l'anno dei legumi...

Carbonara Night, duello ai fornelli in quel di Boston

I giovani studenti italiani in Massachusetts si sfidano venerdì 29 gennaio presso la Dante Alighieri Society in un'epica competizione a chi sa realizzare "the best and most authentic Carbonara pasta": vinca il migliore e poi inviateci la ricetta vincente con le foto, please!

Cena Antiaging, la carbonara conquista Piazza di Spagna

Festa grande nel centro di Roma con un menù tanto buono quanto salutare, ideato dagli esperti di Cucina Evolution, nel quale spicca una particolarissima "Pasta alla carbonara antiaging". Una ricetta speciale con ingredienti davvero speciali, tra i quali abbiamo scovato...