Sorpresa: un’affermazione del genere non viene da un incallito gourmet, ma da una seria e preparata nutrizionista, che detta le regole fondamentali - 5 in tutto - per un piatto di pasta sano e nutriente. E quanto alla carbonara...
Una ricetta che si intitola "Riso di semola, uovo poché alla carbonara, asparagi di bosco" e già il nome suona bene; l'aspetto - a giudicare dalla foto - è altrettanto allettante e, quanto ai sapori, ve li lasciamo immaginare...
Il mensile culinario di Eva 3000 propone nel suo numero di ottobre uno spuntino rapido con salsa speciale, che unisce il non plus ultra del fast food alle tentazioni della carbonara. Da provare!
Dagli Stati Uniti una variante carbonara ardita, ma non evidentemente rara: penne con prosciutto, spinaci, pomodori e cipolla, che vengono dal deserto del Moab, ma che comunque nel mondo anglosassone tirano, eccome...
Cucina Moderna propone una sua speciale versione di carbonara, definita ricca e gustosa. E veramente creativa, aggiungeremmo noi, dato che lo zafferano e la scamorza sono i tocchi d’autore che la caratterizzano
“Cucina della nonna” è un bimestrale che vuole valorizzare le ricette della tradizione: sane, gustose e di stampo tipicamente familiare. Come quelle delle nostre nonne, come questa carbonara ai due formaggi che qui vi presentiamo
Ennesima incursione in ambito carbonaro del duo gourmet Antonello Presta e Marco Dose, ormai dichiaratamente carbonara-dipendenti e forse non solo in senso mediatico. Questa volta viene proposta come panacea di tanti mali, compresa la temibile sindrome da rientro al lavoro...
Il mensile di GMP Periodici nel suo numero di ottobre propone una variante della classica carbonara di mare che porta nel piatto una vera “tavolozza” di seafood: cozze, tonno affumicato, pesce spada affumicato, code di gamberi rossi... e molto altro ancora!
È il momento di questo particolare tipo di pasta lunga e grossa, forata al centro e ottima in abbinamento a condimenti forti e semplici. Una pasta verace, popolare e certamente ricca di tradizione, che torna sulle nostre tavole anche in ambito carbonaro
Al posto tuo - un film del 2016 diretto da Max Croci, recentemente trasmesso (4 ottobre 2017) su RAI 1 - cita la nostra amata carbonara, alla base di un bizzarro scambio di identità... Eh già, perché c'è chi la mangia e chi no...
Dell’accoppiata carbonara & zucchine e delle sue virtù avevamo già parlato pochi giorni fa, proponendo un’analoga ricetta di Vero Cucina, ma questa volta la differenza è data dal bucatino: che sarà forse più amatriciano, ma non guasta mai...
Due ingredienti non troppo tradizionali nel mondo carbonaro, ma apprezzati da grandi chef anche in questa versione. Sono gli asparagi e le linguine, qui combinate per voi in una ricetta tutta da provare...