Mancano pochi giorni alla seconda edizione dei Campionati Mondiali di Carbonara ed ecco che gli amici di Eataly Roma celebrano questa settimana di attesa con alcuni preziosi suggerimenti. Ad esempio gli ingredienti di qualità (con un occhio anche al portafogli) "per la tua carbonara perfetta”, che secondo Eataly sono...
Dopo il grande successo della prima edizione, tornano i Campionati del Mondo di Carbonara, contest che premia la migliore ricetta - tradizionale oppure creativa - realizzata da cuochi dilettanti. Da oggi è possibile iscriversi per partecipare all'evento, di scena sabato 10 maggio presso Eataly Roma
Protagonista il nostro piatto preferito alla popolare trasmissione radiofonica di Radio 2 condotta da Antonello Dose e Marco Presta. In risposta a un deludente sondaggio della CNN, nel giudizio degli ascoltatori la carbonara si impone come vero simbolo internazionale del made in Italy
Metti una Pasqua a Roma: un aperitivo con tanto di Ovetto alla carbonara, un pranzo d'autore o un lunch di Pasquetta, il tutto su un ampio e panoramico roof garden, con vista mozzafiato sul centro città... Tutto questo è quel che vi offrono Riccardo Di Giacinto e il suo All'Oro e pensiamo che, più che le parole, potranno contare i fatti...
Tornano - dopo il grande successo della prima edizione del 12 maggio 2013 - i Campionati Mondiali di Carbonara organizzati dal Carbonara Club e da Eataly. L'appuntamento per tutti è a Roma, presso Eataly (piazzale XII Ottobre 1492), il prossimo 10 maggio 2014... e vinca il migliore!
Un record nel record, ma stavolta non troppo positivo. Se la carbonara è senza dubbio il piatto italiano più apprezzato nel mondo, è anche vero che - per lo stesso motivo – si presta a infinite contraffazioni. Lo dice l’Accademia Italiana della Cucina e la cosa è stato oggetto di un quiz nel popolare programma di Carlo Conti...
Grande fermento in casa Carbonara Club, per il prossimo arrivo della nuova edizione della "Guida ai ristoranti di Roma selezionati dal Carbonara Club". Che, questa volta, presenta una ghiotta novità: il premio alla miglior carbonara assegnato dal pubblico. Votate!
Mogli e buoi dei paesi tuoi, dice il proverbio e - si sa - i proverbi esprimono la saggezza popolare. Tra tante carbonare buone, ottime o medie, ecco dunque che per la prima volta spunta una pecora nera, anzi una "peggior carbonara della vita"... La brutta esperienza è capitata, in quel di Melbourne (e in un ristorante italiano!), a uno dei nostri più fedeli e fidati carbonauti, che così...
Curiosa coincidenza nel settimanale Duepiù di Cairo Editore. Nella rubrica 'le stelle e la buona cucina' - dedicata, come suggerisce il nome, alle ricette dei personaggi famosi - per due settimane consecutive altrettante 'stelle' hanno segnalato la carbonara fra i tre piatti preferiti. Ecco le ricette
Da Londra, arriva la segnalazione di una carbonara 'pronta all'uso' in appena due minuti, preparata da un'azienda irlandese… sarà vera gloria?
Non c'è romano - di nascita o acquisito - che non apprezzi la vera carbonara. Non siamo noi a dirlo, ma un'osservatore neutrale e imparziale quanto può esserlo una giornalista americana giunta nella capitale cinque anni fa e da allora non solo sopravvissuta alla grande, ma anche ormai profondamente romana di spirito. Come si è accorta di questo cambiamento? Leggete un po' qui...
Cosa fare nella capitale argentina se venite colti da un'improvvisa e irrefrenabile - quanto umana - voglia di carbonara? Niente paura, la soluzione c'è e l'ha trovata per voi il nostro amico Edoardo: si chiama Arkakao e a meno di 9 euro vi offre degli spaghetti alla carbonara degli dei migliori ristoranti italiani!