Notizie

Tutto quanto fa Carbonara e dintorni

Alessio Foconi, una medaglia alla Carbonara

Un oro nel Mondiale non si vince tutti i giorni e quindi c’è da festeggiare alla grande… e quale modo […]

Quasi quasi mi faccio un panino… alla Carbonara!

Per la serie ‘carbonara sempre e comunque’, ecco una scoperta casuale ma imperdibile, una proposta di carbonara alternativa da prendere […]

Spuma di pecorino e guanciale essiccato: la carbonara in quel d’Aosta

Dal nostro amico e carbonauta Nicola S, una scoperta che viene dalla Val d’Aosta, regione nella quale si trova per […]

Keep calm and eat pasta: mangia la carbonara!

Noi già lo sapevamo, ma avere il conforto di autorevole medico certamente aiuta: la pasta non fa male, fa bene. […]

Natale con i tuoi, Carbonara con chi vuoi

Le feste sono l'occasione ideale per darsi da fare in cucina e magari sperimentare nuove ricette da assaggiare con gli amici e, in questi casi la carbonara - tanto versatile quanto gustosa - non la batte nessuno. Eccola qua in una novella Christmas edition (replicabile anche a san Silvestro) con i porri...

Carbonara a San Lorenzo, le dimensioni contano!

Size does matter, dicono gli inglesi, ma anche a Milano senza dubbio la pensano così. Lo dimostra il fatto che amano la carbonara e la amano saporita e soprattutto abbondante, come quella in foto...

Pizza alla carbonara? Detto fatto…

Avevamo parlato alcuni giorni fa della designazione della pizza quale “patrimonio culturale dell’umanità”, invocando stessa sorte per la carbonara, anche in simbiosi l’una con l’altra, ed ecco che subito i soci del Club si sono messi alla prova. Il risultato? Giudicate voi stessi!

La pizza è patrimonio dell’umanità… e la carbonara?

Lo ha detto l’Unesco, la pizza è patrimonio mondiale di tutti… una gran bella notizia! Prossimo passo… la Carbonara? Chi più di lei, dato il suo successo planetario, può rappresentare una vera risorsa per tutta l’umanità?

La pasta è buona e fa bene, e poi… viva la carbonara!

Sorpresa: un’affermazione del genere non viene da un incallito gourmet, ma da una seria e preparata nutrizionista, che detta le regole fondamentali - 5 in tutto - per un piatto di pasta sano e nutriente. E quanto alla carbonara...

Prosciutto e spinaci, ecco la carbonara Moab

Dagli Stati Uniti una variante carbonara ardita, ma non evidentemente rara: penne con prosciutto, spinaci, pomodori e cipolla, che vengono dal deserto del Moab, ma che comunque nel mondo anglosassone tirano, eccome...

Vanzina: agli americani piace la carbonara, però…

Il noto regista - romano e carbonaro fuor di ogni dubbio - va controcorrente e sulle pagine del "Messaggero" lancia una provocazione che non è fine a se stessa, ma vuole stimolare una riflessione, una presa di coscienza. Una polemica che rilanciamo a voi lettori, in attesa dei vostri commenti...