Al cinema il 24, 25, 26 febbraio, quindi trasmesso in prima serata il 24 marzo 2020 su RAI 1, “Permette? […]
Un film che vuole ricordare – a 100 anni dalla nascita – l’artista e l’uomo, tra difetti e virtù: un […]
L’anno è il 2006 e le riprese sono quelle del film di fantascienza Ultraviolet. Milla è, ovviamente, la bella Jovovich, […]
Le vostre due grandi passioni sono la buona tavola e il cinema d’autore? Ecco un concorso che fa al caso […]
Nel film di Fausto Brizzi datato 2016 c’è una carbonara che – come in un happy end – aggiusta tutto: […]
Al posto tuo - un film del 2016 diretto da Max Croci, recentemente trasmesso (4 ottobre 2017) su RAI 1 - cita la nostra amata carbonara, alla base di un bizzarro scambio di identità... Eh già, perché c'è chi la mangia e chi no...
Una simpatica commedia dei fratelli Vanzina con una gustosa citazione carbonara da parte di Max Tortora: perché le ricette buone sono tante, ma quando si sta a Roma quello che ci vuole è proprio una bella carbonara... o al limite una cacio e pepe!
Il trailer della divertente commedia con Edoardo Leo e Marco Giallini parte proprio così, con questa indovinata frase che lascia presagire una trama ricca di equivoci e colpi di scena... E se un giorno due avvenenti ragazze sconosciute vi invitano per due "spaghi"... beh, state attenti!
La carbonara è un piatto davvero democratico, perché unisce tutte le coppie, classiche o alternative che siano. Ne è la dimostrazione il film di Maria Sole Tognazzi "Io e lei", dove Margherita Buy e Sabrina Ferilli si mangiano insieme, con grande complicità, un piatto dagli ingredienti inequivocabili...
Attenzione, notizia importante... e non solo per il piacere di riscoprire una vecchia commedia all'italiana con Aldo Fabrizi, i De Filippo, Sordi, De Sica e tutti gli altri big d'epoca, ma anche perché questo film girato nel 1951 ha un valore storico: contiene infatti, a nostra memoria, la più antica citazione di carbonara di sempre...
Rai Uno, prima serata di sabato 24 gennaio. Va in onda “Ex - Amici come prima”, il sequel del fortunato film del 2009 che già avevamo segnalato per le sue citazioni carbonare. E attenzione, ché non solo le tematiche e la vis comica sono le stesse, ma anche il nostro piatto preferito fa sempre capolino in una scena...