Sono ben tre (per non dire quattro...) le diverse interpretazioni che il famoso mensile "con la cucina in redazione" offre ai lettori nel suo numero di marzo: la classica, la vegana, la marinara, la ripiena. Quale scegliere? Nel dubbio, meglio provarle tutte, che dite?
Nel numero del 2 marzo 2015 del settimanale di Cairo Editore troviamo tre diverse versioni della "pastasciutta tipica di Roma": gli spaghetti secondo la ricetta classica, i bucatini con tonno, uova e pecorino e una raffinata carbonara con i gamberetti. Quale vi attira di più? Fateci sapere le vostre preferenze...
Tessa colpisce ancora: nella puntata odierna di "Cotto & mangiato" (in onda, come tutti i giorni, alle ore 13 circa) ha presentato la ricetta del Risotto carbonara e pancetta, che - per sua stessa ammissione - ha "rubato" a Davide Oldani. Un piatto semplice e gustoso, che potrete seguire passo passo in questa clip on-line
Tante le diverse declinazioni della carbonara che trovate sul sito del pastificio di Predazzo (TN): dopo la Fast carbonara di Davide Scabin e la Carbonara "a modo mio" di Nicola Batavia, ecco ancora un suggerimento che viene sempre da chef Nicola, gli Spaghetti di Matt alla carbonara di fiori di zucchine e guanciale romano, di cui vi forniamo ingredienti e preparazione. Da provare!
Appuntamento con i sapori liguri a Eataly Roma: per tutto febbraio sarà un tripudio di cima alla genovese, trofie al pesto, coniglio alla ligure, stoccafisso e baccalà, zuppa di muscoli, senza trascurare vini del territorio. Alla barra di comando una "vecchia" amica del Club, Marina Perna del ristorante La Regola
Una vera passione per i fornelli quella coltivata negli anni dal popolare conduttore televisivo, che per la Prova del cuoco si è cimentato - con l'aiuto dello chef del ristorante "Rosiello" di Posillipo (NA), Mauro Improta - nel preparare questa versione marittima della carbonara. D'altronde la sua specialità sono le paste con il pesce, ipse dixit...
Il magazine di Mondadori propone una versione inconsueta del nostro piatto preferito, utilizzando la bietola a coste e lo speck in unione ad altri ingredienti più classici come l’uovo e il parmigiano. Buona per festeggiare san Valentino, ma - supponiamo - anche tutto l’anno!
Rai Uno, prima serata di sabato 24 gennaio. Va in onda “Ex - Amici come prima”, il sequel del fortunato film del 2009 che già avevamo segnalato per le sue citazioni carbonare. E attenzione, ché non solo le tematiche e la vis comica sono le stesse, ma anche il nostro piatto preferito fa sempre capolino in una scena...
Ovvero come far infuriare Carlo Cracco, tanto da farlo sbraitare in dialetto: è successo alla quarta edizione del programma culinario di Sky, per "colpa" di un imbarazzatissimo concorrente e della sua (troppo) audace versione della carbonara presentata nello spazio "Invention Test"...
Siamo partiti dalla Puglia, poi siamo arrivati in Piemonte ed ora eccoci in Sicilia, nella bellissima Ibla (Ragusa). Terza tappa del nostro dossier dedicato ai ristoranti della penisola, con Ciccio Sultano – nomen omen: la sua cucina è davvero eccellente - e il suo elegante locale a due passi dalla cattedrale...
Per la serie 'dall'Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno', ovvero il nostro piccolo dossier dedicato ad alcuni ristoranti della penisola ed inaugurato nella puntata precedente con il ristorante "Umami" di Andria (BT), ci spostiamo questa volta al nord, nella bella ed austera Torino